rattenere

rattenere
rattenere /rat:e'nere/ [dal lat. retinēre, con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i )e a-1] (coniug. come tenere ), lett.
■ v. tr.
1. [cercare di impedire il movimento di qualcosa o di qualcuno] ▶◀ contenere, frenare, (ant.) ritenere, trattenere.  arrestare, bloccare, fermare.
2. (fig.) [esercitare un contenimento di impulsi, passioni e sim.: r. il riso, lo sdegno, l'ira ] ▶◀ contenere, controllare, frenare, moderare, (lett.) rattemperare, (ant.) ritenere, temperare, trattenere.  reprimere, soffocare. ◀▶ sfogare.  scatenare, sfrenare.  esprimere, manifestare, palesare.
■ rattenersi v. rifl.
1. [cercare di impedire il proprio movimento] ▶◀ frenarsi, trattenersi.  arrestarsi, bloccarsi, fermarsi.
2. (fig.) [esercitare il dominio dei propri impulsi, delle proprie passioni e sim.: perdonami, ma non sono riuscito a rattenermi ] ▶◀ contenersi, controllarsi, frenarsi, moderarsi, (lett.) rattemperarsi, temperarsi, trattenersi.  reprimersi. ◀▶ sfogarsi.  scatenarsi, sfrenarsi.  esprimersi.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • rattenere — {{hw}}{{rattenere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tenere ) (lett.) Trattenere, cercare di frenare (anche fig.): rattenere qlcu. per un braccio; rattenere le lacrime, l ira. B v. rifl.  e intr. pron. 1 Sostare, fermarsi. 2 (fig.) Moderarsi da… …   Enciclopedia di italiano

  • rattenere — rat·te·né·re v.tr. (io rattèngo) LE 1. trattenere: qui si rivolse e qui rattenne il passo (Petrarca) | arrestare, frenare o cercare di fermare il corso di qcs. o il movimento di qcn. 2. fig., contenere, trattenere un emozione o un sentimento |… …   Dizionario italiano

  • rattenere — A v. tr. (lett.) 1. trattenere, frenare, arrestare, fermare 2. (fig.) contenere, dominare, reprimere, vincere B rattenersi v. rifl. e intr. pron. 1. sostare, fermarsi 2 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …   Enciclopedia Italiana

  • trattenere — /trat:e nere/ [der. di tenere, col pref. tra  ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. a. [impedire che qualcuno si allontani, che aggredisca un altro, ecc.: t. qualcuno a forza ] ▶◀ bloccare, fermare, immobilizzare, (lett.) rattenere, (ant.)… …   Enciclopedia Italiana

  • rattenimento — rat·te·ni·mén·to s.m. BU il rattenere, il rattenersi e il loro risultato {{line}} {{/line}} DATA: 1348 53 …   Dizionario italiano

  • rattenni — rat·tén·ni pass.rem. → rattenere, rattenersi …   Dizionario italiano

  • rattento — rat·tèn·to s.m. OB LE 1. impedimento, ostacolo: un vento | impetuoso ... che fier la selva e senz alcun rattento | li rami schianta (Dante) 2. raffrenamento, freno {{line}} {{/line}} DATA: av. 1313. ETIMO: dal lat. tardo retĕntu(m), acc. di… …   Dizionario italiano

  • rattenuto — rat·te·nù·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → rattenere, rattenersi 2. agg. OB LE cauto, guardingo …   Dizionario italiano

  • ingoiare — v. tr. [forse lat. ingluviare, der. di ingluvies gozzo ] (io ingóio, tu ingói, ecc.). 1. [immettere cibo o bevande nel tubo digerente, anche assol.: i. un boccone di pane ; ho difficoltà a i. ] ▶◀ Ⓣ (med.) assumere, (fam.) buttare (o mandare) giù …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”